abbeveraggio-gabbie-ricircolo-lubing-1
Abbeveraggio con Ricircolo
abbeveraggio-gabbie-ricircolo-lubing-2
Abbeveraggio per Gabbie

Sistema di abbeveraggio con Ricircolo per gabbie svezzamento, ingrasso e ovaiole

Il sistema di abbeveraggio LUBING con Ricircolo per gabbie è costituito dai seguenti elementi:

1. Alimentazione Principale acqua
2. Unità di Ricircolo
3. Linee di abbeveraggio
4. Unità di sfiato
5. Sollevamento

1. Alimentazione acqua

L’alimentazione principale dell’acqua assicura una perfetta qualità dell’acqua ed una lunga durata del vostro impianto di abbeveraggio. L’acqua deve avere le stesse caratteristiche dell’acqua potabile ed in ogni caso deve essere filtrata.

2. Unità di Ricircolo

L’unità di ricircolo permette un flusso continuo dell’acqua all’interno della linea. Consulta il riquadro “Funzionamento” sulla destra per ulteriori dettagli.

3. Linee di Abbeveraggio

Le linee di abbeveraggio sono costituite da un tubo cieco senza nipples ed un tubo per l’abbeveraggio con i nipples installati. I due tubi vengono accoppiati per tutta la lunghezza dell’impianto durante la fase di montaggio.

4. Unità di sfiato

Alla fine di ogni linea di abbeveraggio è necessario installare l’elemento finale per il ricircolo. A seconda della conformazione della gabbia andrà installato un elemento di sfiato o un tubo di sfiato. Inoltre, può essere collegato anche un tubo di drenaggio per l’espulsione dell’acqua durante i lavaggi della linea, siano essi attivati manualmente o automaticamente tramite la centralina automatica di lavaggio.

5. Sollevamento

Se c’è la necessità di un sollevamento (come nel caso di gabbie da svezzamento), è possibile collegare le linee di abbeveraggio in modo agevole, tramite le apposite clips, al sistema di sospensione. Questo permette la massima flessibilità direttamente in allevamento.

Alimentazione principale acqua

Un‘elevata qualità dell‘acqua aumenta il ciclo di vita del Sistema di Abbeveraggio.
 
Può essere completato con il dosatore per l‘integrazione delle vitamine o dei medicinali.

Regolatore di pressione Optima E-Flush

Con il regolatore di pressione la colonna d’acqua può essere regolata secondo necessità. 

L’attuatore opzionale offre la possibilità di lavare le linee in modo automatico.

Miscelatore

Nel Miscelatore gli additivi (come le vitamine o i medicinali) sono mescolati di continuo in modo da agevolare il loro flusso nelle linee di abbeveraggio.

Giunzione e sospensione

I singoli elementi sono collegati tra loro fino a raggiungere la lunghezza desiderata.

La clip per il sistema di sospensione non necessita di alcun utensile per essere agganciata al profilo.

NUOVO! Valvola a tre vie

La nuova valvola a tre vie facilita in modo considerevole la fase di lavaggio e di medicamento o di vaccinazione in quanto il sistema può essere controllato con precisione nel punto di riempimento invece che alla fine della linea.

Abbeveratoio

L’abbeveratoio a goccia avvitato direttamente nel tubo facilita anche la pulizia esterna.

Le versioni con tazzina salvagoccia sono disponibili sia con tazzina a due braccetti che con tazzina ad un braccetto.

I profili di plastica

I tubi quadri 22x22mm possono essere installati sia uno sopra all’altro che affiancati, a seconda dello spazio disponibile nell’impianto.

Unità di sfiato

L’elemento finale per il ricircolo, completo di sfiato, funziona in modo automatico, ad esempio in combinazione con il sistema LUBING per il lavaggio automatico delle linee.

Non vi è più la necessità di intervenire manualmente durante i lavaggi delle linee di abbeveraggio.

Funzionamento

Nel Sistema di Abbeveraggio con Ricircolo, l’acqua viene mantenuta sempre in circolo all’interno della linea. Nell’Unità di Ricircolo è installata una pompa che fa scorrere l’acqua nella linea di alimentazione senza nipples, alla pressione prestabilita. L’acqua
scorre fino alla fine della linea cieca e ritorna alla pompa fluendo nella linea di abbeveraggio dove sono installati gli abbeveratoi a goccia. Un sensore di livello regola automaticamente l’unità di pompaggio assicurando che la pompa non funzioni in mancanza d’acqua. Come per gli altri sistemi di abbeveraggio LUBING, l’altezza della colonna d’acqua viene settata tramite il regolatore di pressione e visualizzata direttamente sullo sfiato del regolatore di pressione. La portata d’acqua della pompa viene regolata con il pomello di regolazione sull’Unità di Ricircolo. Questo settaggio dipende dalla lunghezza della linea di abbeveraggio e viene normalmente effettuato all’inizio del ciclo. Le due palline nei due sfiati all’inizio della linea mostrano la differenza di pressione tra il tubo superiore e quello inferiore. Questo principio di funzionamento fa sì che la pressione alla fine della linea di abbeveraggio sia leggermente inferiore rispetto a quella all’Unità di Ricircolo. Di conseguenza le linee di abbeveraggio con lunghezza fino a 120 metri possono essere realizzate con un’alimentazione di testa o centrale.

Vantaggi

• Assenza di acqua stagnante nella linea di abbeveraggio

• Uniformità di temperatura in tutta la linea di abbeveraggio

• Distribuzione uniforme di vitamine e trattamenti

• Flusso d’acqua abbondante e garantito grazie al doppio tubo e alla pompa addizionale

• Linee di abbeveraggio lunghe no a 120 metri con un solo regolatore di pressione di testa

Schema generale