
Abbeveratoi per Pollastre

Svezzamento Pollastre
Abbeveratoi per pollastre
1. Alimentazione principale acqua
2. Linee di abbeveraggio
3. Unità di sfiato
4. Sollevament
- Per svezzamento con il CombiMaster Art. 4050-00
- Per sistemi combinati di svezzamento e deposizione con TOP-Nipple Art. 4022
- Per ovaiole con abbeveratoio in acciaio inox Art. 4001
1. Alimentazione acqua
L‘alimentazione principale acqua assicura una perfetta qualità dell‘acqua ed una lunga durata del vostro impianto di abbeveraggio.
L‘acqua deve avere le stesse caratteristiche dell‘acqua potabile ed in ogni caso deve essere filtrata.
L‘acqua scorre dall‘alimentazione principale attraverso il regolatore di pressione o il serbatoio ball-tank fino alle linee di abbeveraggio.
Entrambe le soluzioni sono disponibili sia per una alimentazione ad inizio linea che dal centro del capannone.
2. Linee di abbeveraggio
Le linee di abbeveraggio vengono fornite in elementi da 3m pre-assemblati.
Questi elementi devono essere collegati tra loro per coprire l‘intera lunghezza del capannone.
3. Unità di sfiato
Alla fine di ogni linea di abbeveraggio è necessario installare uno sfiato.
Tutte le valvole delle unità di sfiato si chiudono durante il lavaggio che può essere attivato manualmente o dal sistema di lavaggio automatico.
4. Sollevamento
Il sollevamento delle linee di abbeveraggio viene effettuato tramite supporti che devono essere posizionati ogni 3m circa.
Questi supporti sono collegati al sistema di sospensione tramite delle pulegge e delle funi che sono a loro volta fissate al cavo principale di sollevamento.
Le linee di abbeveraggio possono essere posizionate all‘altezza che si desidera attraverso un argano o un argano manuale a soffitto e possono essere sollevate completamente fino al soffitto per svuotare o pulire il capannone.
Alimentazione abbeveratoi per pollastre
L‘ottima qualità dell‘acqua accresce la durata degli abbeveratoi nel tempo.
Può essere completato con il dosatore per l‘integrazione delle vitamine o dei medicinali.
Regolatore di pressione Optima E-Flush
Con il regolatore di pressione la colonna d’acqua può essere regolata secondo necessità.
L’attuatore opzionale offre la possibilità di lavare le linee in modo automatico.
Miscelatore
Nel Miscelatore gli additivi (come le vitamine o i medicinali) sono mescolati di continuo in modo da agevolare il loro flusso nelle linee di abbeveraggio.
Serbatoio a sfera
Il serbatoio a sfera con il sistema di pulizia integrato garantisce una pressione d’acqua costante di 20cm di colonna d’acqua nelle linee.
Unità sfiato per lavaggio
L’unità sfiato flessibile viene installata alla fine di ogni linea e lavora, per esempio con il sistema automatico LUBING di lavaggio senza alcun bisogno di intervento manuale.
Sistema rotante
Sistema rotante LUBING con rullo.
Funziona senza l‘uso di corrente elettrica.
Sistema a doppio cavo
Sistema LUBING con doppio cavo.
Funziona senza l‘uso di corrente elettrica.
Sistema con corrente
Sistema LUBING con cavo elettrificato.
Abbeveratoio
CombiMaster
Art. 4050-00
Nuovo abbeveratoio con corpo e spillo più grandi. Minor sporgenza all‘interno della barra degli abbeveratoi.
Abbeveratoio
SteelMaster
Art. 4020 / 4021
Nuovo abbeveratoio che garantisce un flusso d’acqua adeguato all’età degli animali.
Abbeveratoio
TOP-Nipple
Art. 4022
Abbeveratoio con azionamento laterale per lo svezzamento.
Abbeveratoio
TOP-Combinipple
Art. 4024-00
Abbeveratoio con azionamento laterale per lo svezzamento.
Abbeveratoi perfetti per pollastre
I sistemi di abbeveraggio LUBING assicurano sempre l‘esatta quantità d‘acqua per ogni età dell‘animale.
L‘altezza della linea dovrebbe adattarsi alle dimensioni degli animali: essi devono allungarsi leggermente per poter raggiungere l‘abbeveratoio. Allegata ad ogni impianto viene fornita una tabella con le altezze indicative.