CLIMATIZZAZIONE DEI CAPANNONI AVICOLI
Nella vasta gamma di prodotti che la nota multinazionale LUBING produce, tra cui abbeveratoi per polli, tacchini, galline ovaiole, riproduttori, sistemi di trasporto uova e sistemi per la climatizzazione dei capannoni avicoli, questi ultimi sono senza dubbio i più interessanti per questa stagione estiva.
Le due tipologie di prodotto sono il Top Climate System ed il Pad Climate System.
Pad Climate System
Lubing Pad Climate technology takes full advantage of the characteristics of water to create highly efficient cooling systems for livestock farms.
In fact, a cool environment with the right humidity level and reduced airborne dust is essential for raising healthy and robust animals.
The Pad Climate consists of a sturdy PVC structure where a series of evaporative panels, made of paper or plastic, are to be installed to cool and humidify the air passing through them.
I sistemi di raffrescamento con pannelli sono ben noti per il raffrescamento e l’umidificazione dei capannoni avicoli, ma i pannelli in plastica sono relativamente nuovi.
La domanda più comune è se i pannelli in plastica possano produrre lo stesso livello di raffrescamento dell’aria dei tradizionali pannelli in carta.
In breve, la risposta è sì.
Con il pannello in plastica brevettato LUBING si ottengono gli stessi risultati di raffrescamento e umidità dei pannelli in carta.
Ma la differenza sta nel fatto che è necessaria meno energia per la ventilazione!
La speciale disposizione delle superfici solide e delle strutture a rete (design brevettato) assicura una distribuzione ideale dell’acqua attraverso il pannello con una minore perdita di pressione rispetto ai pannelli in carta.
Ciò consente una corretta bagnatura e minori spruzzi, con conseguente capacità di raffrescamento altamente efficiente nelle regioni a clima caldo.
L’uso di fogli di polimeri ad alta resistenza in combinazione con la saldatura termica garantisce la massima stabilità e una lunga durata.
Inoltre, i pannelli in plastica possono essere facilmente puliti con un’idropulitrice senza danneggiarli e questo aumenta anche la durata di vita del pannello in plastica rispetto ai pannelli in carta.
Inoltre, l’uso di additivi stabilizzanti garantisce un’eccezionale resistenza ai raggi UV per anni.
Infine si sottolinea che i requisiti per la qualità dell’acqua sono molto bassi.
Top Climate System
Il sistema LUBING Top-Climate è stato sviluppato per raffrescare, umidificare e pulire efficacemente l‘aria dell‘allevamento e ha un effetto positivo diretto sul benessere degli animali.
Funziona secondo il principio del raffrescamento evaporativo diretto: con una pressione di sistema molto elevata, pari a 70 bar, l‘acqua si atomizza in modo particolarmente fine.
L‘evaporazione immediata sottrae energia termica dall‘aria del capannone e la raffredda dell‘ambiente.
Oltre a regolare il clima del capannone e ad aumentare l‘umidità dell‘aria, i sistemi Top-Climate sono in grado di abbattere efficacemente la polvere e le particelle presenti nell‘aria dell‘allevamento.
I vantaggi del sistema Top Climate:
• 70 bar di pressione dell‘acqua: raffrescamento rapido ed efficace del capannone senza bagnare
• aumento dell‘umidità dell‘aria a qualsiasi valore desiderato (massimo comfort tra il 60 e il 70% di umidità relativa)
• efficace abbattimento della polvere: influenza positiva sugli organi respiratori degli animali
• meno ventilazione necessaria: risparmio energetico
• clima uniforme e regolato: animali attivi e sani, prestazioni di deposizione costanti per le galline ovaiole anche in estate
• influenza attiva sul benessere degli animali: migliore conversione del mangime, riduzione dell‘aggressività, comportamento naturale degli animali, minor uso di farmaci
• ulteriore utilizzo del sistema per bagnare e disinfettare
• possibilità di collegamento alle centraline LUBING o ad altri computer climatici
• possibilità di funzionamento completamente automatico anche di più capannoni con una sola unità di pompaggio
• compatibile con tutti i comuni sistemi di ventilazione
Per informazioni sulle varie disponibilità tecniche, per informazioni tecniche e commerciali rivolgetevi direttamente presso il vostro rivenditore di fiducia o contattate gli uffici Lubing allo +39 049 9202290.
LUBING PRESENTA IL NUOVO “TRAINO INTERMEDIO 2.0” PER I PROPRI SISTEMI DI TRASPORTO DELLE UOVA
Il 2022 si apre con una novità in casa Lubing: un nuovo traino intermedio, completamente riprogettato, che rende ancora più fluido e flessibile l’utilizzo dei conveyor per uova.
Lubing continua quindi con la propria filosofia basata sul continuo sviluppo della propria gamma, per rispondere alle mutate esigenze dell’allevatore moderno.
Da sempre orientata al costante miglioramento delle proprie soluzioni per gli allevatori, Lubing si presenta ai nastri di partenza del 2022 con un nuovo prodotto, il “traino intermedio 2.0”.
Il traino intermedio è sostanzialmente un motore di traino da inserire nei nastri di trasporto particolarmente lunghi; in base alla lunghezza e alla tipologia di percorso, l’inserimento di uno o più traini intermedi garantisce un trasporto scorrevole e sicuro.
I tecnici del reparto ricerca e sviluppo di Lubing hanno deciso di riprogettare completamente questo elemento, ottimizzandone la compatibilità con le attrezzature esistenti e rendendo ancora più fluido lo scorrimento della catena di trasporto.
Una modifica che perfeziona ulteriormente i sistemi di trasporto per uova firmati Lubing, senza stravolgerne le caratteristiche che li hanno resi unici sul mercato per affidabilità e per la capacità di adattarsi praticamente ad ogni spazio e situazione, tanto da essere scelti da centinaia di allevatori nel mondo che da oltre settant’anno vedono in Lubing un partner strategico ed affidabile.
I professionisti del settore possono infatti beneficiare dell’esperienza dei tecnici Lubing anche nella progettazione dei sistemi di trasporto per uova più adatti ai propri capannoni avicoli, potendo creare percorsi lineari o curvilinei, con salite, discese, ascensori e con eventuali unità di conta delle uova e lavaggio automatizzate, riducendo al minimo i tempi, la fatica e i rischi di rottura dei gusci.
Il nuovo traino intermedio, già disponibile da febbraio 2022, affiancherà inizialmente quello tradizionale, per poi sostituirlo completamente nel lungo periodo.
Per informazioni sui trasportatori per uova Lubing:
lubingsystem.com/raccolta-uova
Per info:
lubingsystem.com
info@lubing.it